Logo

Circ. Int. n. 135 - Adempimenti di fine anno scolastico 2017/18 – Scuola Primaria

In vista della fine dell’anno scolastico, occorrerà provvedere ai complessi e molteplici adempimenti che la fine delle attività didattiche comporta. È una fase delicata, che richiede da parte dei docenti attenzione, impegno, collaborazione e senso di responsabilità.

Per rispondere alle molteplici esigenze della fase conclusiva, tutti i Docenti della Scuola Primaria, saranno presenti a Scuola da lunedì 11 giugno a venerdì 15 giugno, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, e lavoreranno individualmente o collegialmente per consigli di interclasse.
L’eventuale richiesta, da parte di docenti, di recupero di ore aggiuntive prestate in precedenza non deve coincidere con gli impegni collegiali formalizzati nella presente circolare.

Operazioni di scrutinio finale mercoledì 13 giugno, ore 8:30 -11:30 – Proprie aule
Ordine del giorno dei Consigli di Interclasse:
1. Verifica e valutazione della progettazione educativa e didattica;
2. Analisi della situazione formativa degli alunni e dei risultati conseguiti nel corso di svolgimento della programmazione, ai fini anche della formulazione dei giudizi globali finali.
Per facilitare le operazioni di scrutinio, tutti i docenti devono completare l’inserimento dei voti proposti, delle assenze effettuate dall’alunno durante l’anno scolastico, del voto di condotta nella propria disciplina ed eseguire le azioni indicate nella Guida RE – Speciale Scrutini, improrogabilmente entro l’8 giugno 2018.
Ogni dubbio sulle modalità di gestione dello scrutinio online andrà discusso con il referente del RE, prof. Bolognini (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Al termine dello scrutinio, i docenti prevalenti collaboreranno con la segreteria per: 1. Controllo della Scheda di valutazione generata dal Registro Elettronico; 2. Controllo degli elenchi degli alunni ammessi alla classe successiva e firma della copia da affiggere.
Il 5 giugno è sospesa la programmazione della Scuola Primaria, le docenti dovranno utilizzare le due ore non prestate per la programmazione durante la mattina (come compresenza) oppure per recuperare eventuali ore prestate in eccedenza.