- Categoria: Circolari interne 2019/2020
- Stampa
Cir. Int. 102 - Giustificazione assenze per malattia. Aggiornamenti.
Si comunica che, ai sensi del DPCM del 1 marzo 2020, al fine di evitare la concentrazione dell’utenza negli ambulatori medici, fino al 15 marzo 2020, i medici di base rilasceranno i certificati medici per la riammissione a scuola dopo 5 giorni di assenza solo per le malattie infettive soggette a notifica obbligatoria ai sensi del D.M. 15 novembre 1990.
Sono di seguito elencate le malattie soggette a notifica obbligatoria:
1) colera;
2) febbre gialla;
3) febbre ricorrente epidemica;
4) febbri emorragiche virali (febbre di Lassa, Marburg, Ebola);
5) peste;
6) poliomielite;
7) tifo esantematico;
8) botulismo;
9) difterite;
10) influenza con isolamento virale;
11) rabbia;
12) tetano;
13) trichinosi;
14) blenorragia;
15) brucellosi;
16) diarree infettive non da salmonelle;
17) epatite virale A;
18) epatite virale B;
19) epatite virale NANB;
20) epatite virale non specificata;
21) febbre tifoide;
22) legionellosi;
23) leishmaniosi cutanea;
24) leishmaniosi viscerale;
25) leptospirosi;
26) listeriosi;
27) meningite ed encefalite acuta virale;
28) meningite meningococcica;
29) morbillo;
30) parotite;
31) pertosse;
32) rickettsiosi diversa da tifo esantematico;
33) rosolia;
34) salmonellosi non tifoidee;
35) scarlattina;
36) sifilide;
37) tularemia;
38) varicella;
39) AIDS;
40) lebbra;
41) malaria;
42) micobatteriosi non tubercolare;
43) tubercolosi.
A queste si aggiungono le malattie infettive soggette a obbligo di segnalazione solo in caso di focolai epidemici.
Per completezza di informazione, si allega alla presente il DM 15 dicembre 1990.
I docenti sono quindi pregati di riammettere gli alunni in classe, anche se sprovvisti di certificazione medica, quando l’assenza, superiore a 5 giorni, non è dovuta a malattie soggette a notifica obbligatoria.