- Categoria: Notizie 2013/2017
- Stampa
Progetto MUSICA IN GIOCO - Calendario
Si informano tutti i docenti – e per loro tramite i genitori degli alunni sotto indicati – che a partire da Mercoledì 5 marzo 2014 avranno inizio le attività del progetto MUSICA IN GIOCO con il seguente calendario:
Lezioni di CHITARRA (Prof. Giuseppe Bolognini)
Mercoledì - Scuola Primaria
- Ore 10:45 – 11:30: Castolo Luigi (VD) - Ragone Noemi (VA) - Suglia Andrea (VC) - La Gioia Rosalia (VC) – Di Gennaro Antonio (IVC)
- Ore 11:30 – 12:15: Bellarosa Alessio (IIC) - Carrassi Nicola (IIC)- Pontrelli Roberto (IIC) - Cardinale Alessandro (IIB) Calabrese Michele (IIB) - Gioia Martina (IIA)
- Ore 12:15 - 13:00: Ressa Delia (IIIA) - Duva Andrea (IIIC)- Ranieri Martina (IIIC) - Cespites Ilenia (IVB)- Estrada Marco (IVB)
Lezioni di PERCUSSIONI (Prof. Giuseppe Di Pinto)
Mercoledì - Scuola Primaria
Ore 11:30 – 12:15: Giampaolo Fabio (IIIA) - Santorsola Bosco (IIIA)- Caiazza Antonio (IIIB) - Trono Alessia (IIIB)
Ore 12:15 – 13:00: Gammariello Italo (IVA)- Priore Angela (IVA)- Noè Alessandro (VD) - Detoma Daniele (VB)
Lezioni di PIANOFORTE (Prof.ssa Marisa Giannini)
Sabato - Scuola Primaria
- Ore 9:00 – 10:00: Cirillo Alexander (VB) - Izzo Assunta (VC)
Lezioni di FLAUTO (prof. Marcello Mannerucci)
Giovedì - Auditorium Scuola Secondaria
- Ore 16:00 – 16:45: Cioce Angela Rita (IVC) - Schiavone Genny (IVB) - Alicchio Samuele (IVC)
- Ore 16:45 - 17:30: Modena Vito (IIB) - Gismondo Alessio (IIIB) - Santorsola Esther (VD)
Lezioni di CLARINETTO (Maestro Andrea Campanella)
Martedì - Auditorium Scuola Secondaria
- Ore 15:15 – 16:00: Carbonara Gaia (IIA)- Valentini Raffaella (IIA)- Nicassio Carlo (IIIC)
- Ore 17:30 – 18:15: D'Agostino Antonia (VA) Pepe Antonella (VA)- Di Fronzo Gabriele (VA)
Ogni martedì, inoltre, si terrà la lezione di musica di insieme, dalle 16:00 alle 17:30, presso l’Auditorium della Scuola Secondaria Montalcini, via Magliano.
Nel mese di giugno, infine, è prevista una intensificazione delle attività per le prove del concerto finale. Sarà data informazione con un congruo anticipo.
I genitori degli alunni coinvolti sono pregati di recarsi presso la Segreteria di questo istituto per la sottoscrizione del patto formativo e il ritiro dello strumento musicale in comodato d’uso.