Logo

Lettera ai genitori. A.S. 2020/2021

Cari genitori,

sono passati pochi giorni dall’avvio dell’anno scolastico 2020/2021 e ci tengo a fornirvi alcune informazioni sull’organizzazione delle attività scolastiche dei prossimi giorni.

In primo luogo, le misure organizzative per la gestione del contenimento del contagio da COVID-19 sono state facilmente recepite da tutti, genitori, alunni, docenti e personale ATA. Vi ringrazio per la collaborazione e la comprensione che spero tutti voi vorrete continuare a dimostrare anche nelle prossime settimane, che potrebbero diventare più complicate.

Con l’avvicinarsi dell’inverno – e nella situazione epidemiologica attuale - è facile, infatti, che diventino frequenti le assenze del personale docente e, pertanto, potrebbero esserci frequenti variazioni di orario che provvederemo, comunque, a comunicare tempestivamente.

Allo stato attuale, siamo in attesa che l’Ufficio Scolastico Provinciale completi le procedure di nomina dei docenti di sostegno e dei docenti di posto comune, in tutti gli ordini di scuola. Non abbiamo, come scuola, la possibilità di procedere in autonomia alla nomina del personale fino a che l’Ufficio Scolastico Provinciale non termina le operazioni di sua competenza.

Per questa ragione, la Scuola Primaria sta funzionando ad orario ridotto affinché in tutte le classi vi siano sempre docenti in compresenza che possano seguire le alunne e gli alunni BES; per la stessa ragione, nella Scuola Secondaria di I grado, siamo costretti a spesso variazioni di orario per alcune classi.

Pur consapevoli del disagio che questo comporta, siamo convinti che l’importante, in questi giorni, sia assicurare alle nostre bambine e ai nostri bambini il maggior numero di ore possibile di didattica in presenza.

Nelle settimane che verranno si potrebbero verificare innumerevoli situazioni critiche, dentro e fuori la scuola, e tanti potrebbero essere gli scenari. Cercheremo di individuare di volta in volta la soluzione migliore, nel rispetto delle norme e dei protocolli nazionali. Ancora una volta, la collaborazione di tutta la comunità scolastica sarà la nostra forza.

Un caro saluto