Logo

Premio Unicef al concorso "Cortisonici ragazzi 2013"

Il cortometraggio Ricevitori passivi?, realizzato dagli studenti e insegnanti dell’Istituto “San Domenico Savio” di Capurso, è stato insignito del Premio Unicef per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza al prestigioso concorso Cortisonici ragazzi 2013 di Varese.
Il rapporto fra insegnanti e alunni, le incomprensioni fra adolescenti e adulti, sono il tema del cortometraggio, nel quale si evidenzia come la frattura fra questi due mondi abbia origine da una sorta di amnesia. Insomma, quando “i grandi” si dimenticano di come erano prima di diventarlo, quella smemoratezza diventa condizione e causa di incomunicabilità e incomprensione. L’ingrediente vincente del cortometraggio è una frizzante ironia.
L’autore di “Ricevitori passivi?”, il regista Giuseppe Massarelli, evidenzia il desiderio dei ragazzi di essere capiti e compresi prima di essere giudicati.

I protagonisti di Ricevitori passivi? hanno recitato e collaborato alla realizzazione e sceneggiatura di altri cortometraggi, guidati sempre dal regista Massarelli, col quale, quest’anno, si sono cimentati nella organizzazione di un festival cittadino, Ciakkiamoci a Capurso, dedicato ai cortometraggi scolastici. La rassegna, che si svolgerà dal 4 all’11 maggio, col patrocinio del comune di Capurso, assessorato alla Cultura, coinvolgerà tutti gli studenti della città. Saranno loro, infatti, a giudicare i lavori già in arrivo da tutta Italia. Si prevede, per la finale, una grande festa.

 Il cortometraggio Ricevitori passivi? ha vinto inoltre:
- Primo premio al concorso Rocca Longobarda Film Festival, San Bartolomeo in Galdo (Bn), 2012;
- Primo premio Festival Cortiamo Alcamo (Tp);
- Premio UNICEF al festival Cortisonici ragazzi Varese;
- Secondo premio al LIFF Leuca international film festival;
- Finalista a Corto Corrente Festival del Cortometraggio, Città di Fiumicino (Roma).