Logo

Stelle senza un cielo

Giornate importanti quelle di mercoledì 1 e venerdì 3 Febbraio per le ragazze e i ragazzi del nostro Comprensivo. Tutte le classi della Scuola Rita Levi-Montalcini e le classi quarte e quinte della Scuola San Domenico Savio hanno assistito alla mostra *Stelle senza un Cielo* dedicata ai bambini nella Shoah, in cui relatori sono stati alcuni  alunni  e alunne delle classi  terze. Ragazze e ragazzi hanno spiegato ai loro compagni più piccoli, e anche agli adulti  presenti - tra cui il Sindaco Michele Laricchia e il Presidente dell'Anpi, sezione Capurso e Valenzano,  Francesco Catalano, e i genitori - cosa abbia significato la Shoah per i bambini. I nostri alunni hanno seguito l'approccio storiografico dello Yad Vashem, focalizzando l'attenzione  sull'importanza di ridare dignità a ogni  nome, ogni vita, attraverso il racconto della storia dei singoli, grazie alle testimonianze dirette dei sopravvissuti, cui i ragazzi e le ragazze hanno dato voce. Un compito di realtà che ha avuto lo scopo principale quello dell'assunzione della responsabilità civile della testimonianza da parte di ognuno dei nostri alunni, dal più grande al più piccino. Essere custodi e disseminatori di Memoria contro la piaga morale dell'indifferenza: ecco l'alto valore civico che il nostro Istituto, in continuità, ha scelto di perseguire.