Logo

Lettere a Henio

 

Non esiste un solo giorno della Memoria. In alcuni paesi, come il nostro, esso coincide con la data della liberazione del campo di Auschwitz da parte dei soldati russi, ma in altri, come la Polonia, esso si celebra il 19 Aprile, per ricordare la rivolta del Ghetto di Varsavia del 19 Aprile 1943, durante la quale pochi Ebrei male armati e mal nutriti, residenti in uno dei ghetti più grandi e affollati del periodo, tennero testa per quasi un mese, fino al successivo 16 Maggio, a uno dei più potenti e meglio equipaggiati eserciti dell'Europa del tempo, quello nazista.

Per ricordare la giornata in Polonia è usanza inviare a Lublino delle lettere al piccolo Henio Zytomirski, assunto a simbolo di quel milione e mezzo di bambini inghiottiti dal buio della Storia durante la Shoah.

Anche i nostri ragazzi della classe II B della Levi-Montalcini, in occasione degli ottant'anni dall'insurrezione del ghetto di Varsavia, hanno provato a inviare le loro lettere a Henio, sotto forma di album in cui le hanno raccolte.

Il confronto con una tipologia testuale di scrittura del sè è diventata, dunque, motivo di incontro con la Storia, non più relegata solo sulle pagine di un manuale, perché tanti piccoli Henio ancora vengono inghiottiti dal silenzio e dall'oblio delle storture del mondo degli adulti.