Logo

Una giornata entusiasmante

Giornata entusiasmante di cose da scoprire e di piccole grandi avventure della conoscenza quella vissuta dai nostri ragazzi e ragazze di seconda della Levi-Montalcini in questo ultimo sabato di aprile. Accompagnati dall'ex sindaco di Capurso Francesco Crudele, attuale Consigliere di Amministrazione dell'Acquedotto Pugliese, e da alcune ottime guide, i nostri alunni hanno visitato proprio il Palazzo dell'Acquedotto di Bari, vero scrigno di tesori. Qui ogni cosa parla della storica impresa, sognata e progettata cent'anni fa dall'ingegner Camillo Rosalba, e sostenuta da Matteo Imbriani, di portare finalmente l'acqua nella “siticulosa Apulia”. Il Palazzo dell'Acquedotto, i cui lavori, affidati all'ing. Cesare Brunetti, cominciarono nel 1927 e terminarono nel 1932, ci ha svelato i suoi segreti. I ragazzi hanno appreso che il suo stile architettonico si ispira al romanico pugliese dei nostri più famosi monumenti, ma si impregna delle influenze liberty dell'epoca. Hanno poi visitato la ricca galleria di dipinti murali, sculture, mobili e altri fregi, tutti meravigliosamente ispirati al mondo dell’acqua, frutto del genio dell'architetto Duilio Cambellotti, tutto ciò per far comprendere loro l'importanza dell'acqua e del suo uso consapevole.
La giornata è proseguita alla libreria Feltrinelli, dove i ragazzi sono stati accolti dal suo direttore che ha illustrato le impegnative sfide di una libreria oggi. Dopo un momento di shopping culturale, è stato bello vedere ragazze e ragazzi stringere i loro libri e tornare all'autobus spensierati per le piacevoli ore trascorse.